De: R$ 0,00Por: R$ 98,40ou X de
Preço a vista: R$ 98,40
Sinopse
Che cosa sono e che cosa fanno i parlamenti democratici? Questo libro analizza in maniera comparata e approfondita la struttura e il funzionamento delle assemblee elettive in cinque sistemi politici democratici - Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti d'America - scelti in quanto rappresentativi delle tre più diffuse forme di governo: il semipresidenzialismo, le tre varianti del parlamentarismo, il presidenzialismo. Laddove i parlamenti, opportunamente organizzati, svolgono in maniera positiva i loro compiti di sostegno del governo, di controllo sul suo operato e di rappresentanza, è tutto il sistema politico, cittadini compresi, a trarne vantaggio. La lezione complessiva è che i parlamenti offrono buone prestazioni quando il circuito partiti/governo produce maggioranze parlamentari stabili in grado di diventare efficaci. E' nella pratica, con buone riforme, che i parlamenti si guadagnano la centralità che si meritano. Non è questo il caso italiano, come mostra l'accurata analisi di Pasquino e Pelizzo: una centralità declamata, ma mai affermata, impraticabile senza incisive riforme strutturali.
Mostrar mais
Ficha técnica
Especificações
ISBN | 9788815112750 |
---|---|
Pré venda | Não |
Peso | 277g |
Autor para link | PASQUINO GIANFRANCO,PELIZZO RICCARDO |
Livro disponível - pronta entrega | Não |
Tipo item | Livro Importado |
Número de páginas | 248 |
Número da edição | 1ª EDICAO - 2006 |
Código Interno | 247124 |
Código de barras | 9788815112750 |
Acabamento | PAPERBACK |
Autor | PASQUINO, GIANFRANCO | PELIZZO, RICCARDO |
Editora | IL MULINO |
Sob encomenda | Sim |